L'Intelligenza artificiale ("IA") sta vivendo un rapidissimo cambiamento, con progressi come ChatGPT e GPT4, ma ci sono limiti all'adattabilità individuale e organizzativa.
Sono stato invitato a firmare una lettera aperta, "Fermiamo gli esperimenti giganti sull'IA", per consentire un'approfondita riflessione sulla progettazione, implementazione e regolamentazione dell'IA.
Le preoccupazioni includono pregiudizi intrinseci, ristrutturazione rapida del lavoro, inquinamento della sfera informativa, perdita di fiducia nella comunicazione e potenziali pericoli dell'Intelligenza Artificiale Generale ("AGI").
I benefici dell'IA e dell'AGI sono immensi, ma uno sviluppo responsabile e una pianificazione accurata sono fondamentali per sfruttare questi benefici e mitigare i rischi.
Actioneer è una nuova piattaforma di coaching per startup potenziata dall'IA che rende i consigli e il mentorship di alta qualità accessibili e abbordabili...
Qual è la domanda live 14Reddito di base: tutto il mondo ne parlaCon Sandro Gobetti e Michele Gianella Sandro Gobetti, Presidente Associazione Basic Income...
Un mese fa sono diventato nonno. Sono molto felice! Questo è l'inizio di quello che chiamerei il completamento del mio dovere genetico. Congratulazioni a...